È mancato all'affetto dei suoi cari

GIUSEPPE ZANOTTA

1 ottobre 2025
di 89 anni
Ne danno il triste annuncio: la moglie, i figli, gli adorati nipoti e parenti tutti.

La camera ardente è allestita presso la Casa Funeraria "Vallintelvese"
con i seguenti orari: 9:00 - 12:00 14:00 - 18:00.

I funerali si svolgeranno nella Chiesa Parrocchiale di CERANO,
venerdì 3 ottobre alle ore 14:30, preceduti dal S. Rosario alle ore 14:00,
indi il caro Giuseppe proseguirà per la cremazione.

Si anticipano sentiti ringraziamenti a tutti coloro
che parteciperanno alla cerimonia.
CERANO INTELVI, 1 ottobre 2025
O.F. Leoni - www.onoranzefunebrileoni.it

Lascia il tuo messaggio di cordoglio alla famiglia

Lascia gratuitamente un messaggio di cordoglio, sarà nostra cura consegnarlo ai congiunti di GIUSEPPE ZANOTTA.
Tutti i pensieri verranno anche stampati e consegnati ai congiunti in ricordo.

Se non sai cosa scrivere, o non trovi le parole adatte, clicca solo sul pulsante invia e verrà inviato gratuitamente un avviso alla famiglia. Altrimenti clicca qui e troverai una lista di testi da cui prendere spunto.

Facoltativo: Un recapito per permettere alla famiglia di inviare un eventuale ringraziamento. (Questo dato non sarà reso pubblico, ma verrà comunicato solo alla famiglia)

Invia una foto alla famiglia per ricordare GIUSEPPE ZANOTTA

La famiglia deciderà poi se renderla visible su questa pagina.
Attenzione! Autenticazione richiesta. Inserisci un numero di cellulare per ricevere il link via Whatsapp.

Trascina nell'area soprastante i file da caricare o clicca su un punto qualsiasi nell'area colorata. Una volta caricato il file, sarà possibile inserire una didascalia per ogni foto. Max 10Mb per ogni foto
arnaldo gandola
Le più sentite condoglianze Rosy e Arnaldo
3 Ottobre 2025
Paolo Bonini
Vi siamo sentitamente vicini. Un grande abbraccio. Paolo e famiglia
2 Ottobre 2025
Giovanni meroni
Mentre riflettevo sulla pagina di Vangelo di questa domenica che arriva, ho scoperto,per caso, che è venuto a mancare il Peppino. (Ho fatto fatica perché non lo ricordavo con il nome Giuseppe) Ricordo ancora quando facemmo gli impegnativi lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale di Sant Tomaso. Iniziammo i lavori alla fine di agosto e lavorammo senza sosta con un gran bel gruppo di uomini, gratuitamente e generosamente, per tutto il mese di settembre e di ottobre, la chiesa la riaprimmo il giorno dei Santi,non ricordo però di quale anno, forse nel lontano 2008. Fu un lavoro davvero impegnativo e ricordo, con affetto e ammirata stima, che il Peppino si fermò a darci una mano per tutto il mese di settembre e parte di ottobre. L'estate era terminata e lui non scese a Como ma restò su a Cerano,( da solo) nella Sua Cerano per dare una mano per la Sua Chiesa.Sembra essere passato un secolo e sembra raccontare cose d altri tempi. tanti di quei volontari sono già andati in Paradiso. Il Vangelo di Domenica conclude dicendo che:" Quando avete fatto tutto quello che vi è stato ordinato dite: siamo servi inutili abbiamo fatto quanto dovevamo fare". ( Lc 17, 10)Inutile però significa senza pretese, senza esigenze, senza rivendicazioni. La vera gloria è sapere di avere servito. Perché servire non è mai inutile; non servono applausi, consensi, gratificazioni, successi. Credo che la vita del Peppino si possa riassumere così. Ricordo quando ancora facevo la benedizione delle famiglie, casa per casa, a Cerano e quando arrivavo da Lui era sempre bello perché era felice di vedermi e facevamo il riassunto di un anno trascorso. e ricordo pure che mi faceva fare tardi sulla tabella di marcia..ma era bello parlare con Lui. Nei mesi estivi tornava, era la Sua "cura ricostituente", tornare in quei luoghi :nella Sua Cerano, che Lo aveva visto nascere e crescere. Gli anni sono passati, mai è mancato e mai mancava alla messa domenicale, lo ricordo negli ultimi anni con il bastone. che lo aiutava a camminare. e se c era bisogno di qualcosa che lo sostenesse nel cammino per quanto riguarda il pensiero e lo sguardo non ce ne era assolutamente bisogno :era sempre vigile, attento e amorevole. Sempre il Vangelo domenica ci farà capire che avere fede significa essere capaci di servire, di mettersi a disposizione degli altri. Peppino grazie! Lo affido alla Madonna del Patrocinio, Lei che è madre ed è fonte della nostra Gioia, possa donare quella Gioia che solo il Signore sa donare e che solo il Signore dona a chi lo ha servito nell umiltà in tutta e per tuttq la vita. Affido al Signore Gesù tutti coloro che, in questo momento, stanno vivendo questo distacco cosi doloroso perché possano trovare la consolazione della fede dove Dio non lascia mai soli i Suoi figli. Il don 1 ottobre 2025 Campisico di Capralba
2 Ottobre 2025